Il paziente dopo un pasto con la presenza di noci, ha trovato una parte del guscio che ha provocato durante un morso una profonda frattura con immediato dolore.
Leica Picture, Apertura della rima di Frattura su 4.6
Inevitabile dopo adeguata anestesia è l’estrazione, in quanto è impossibile per l’odontoiatra eseguire una devitalizzazione o ancor peggio una conservativa.
Leica Picture, Frattura in valutazione Microscopica con visione del canale dela radice distale
Dopo l’estrazione si esegue la rigenerativa ossea, con osso Autologo(prelievo dal ramo mandibolare) e sintetico, per ricompattare l’osso e preparare il sito per una implantologia.
Subito dopo l’implantologia, si esegue una preparazione ossea del ramo mandibolare, con una seconda applicazione di materiale rigenerativo e la copertura dei lembi fino a guarigione chirurgica per seconda intenzione.
La sutura, poi l’attesa di 4/6 mesi per iniziare la parte protesica.
In questo modo abbiamo evitato un peggioramento della struttura ossea sottostante, rigenerandola permettendo così al paziente di riavere un elemento masticatorio e la sua estetica.