Lo Studio Odontoiatrico Ferrari “in ottemperanza ai molteplici Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dal 9/3/2020, e DPCM del 3/11/2020 e dal decreto Regionale dell’Emilia Romagna del 27/4/2020 , dall’ultima ordinanza del 12/11/2020, infine (per ora) dall’ ULTIMO Dl. dell’Aprile 2021 ” è APERTO sia per le urgenze che per tutte le altre prestazioni non urgenti, normali, solo su appuntamento. Dal 1/4/22 Finisce lo stato di emergenza Nazionale istituito dal Presidente del Consiglio, pertanto questo studio riduce le restrizioni di compilazione del questionario, del uso delle cuffie e dei calzari.

Rimangono obbligatori l’uso della Mascherina, l’igienizzazione delle mani appena entrati nello studio, il mantenimento del distanziamento tra persone.

TUTTO IL PERSONALE DELLO STUDIO E’STATO VACCINATO CONTRO IL VIRUS ANTI SARS-COVID 19 :

Con la 1°-2°e 3° Dose

LO STUDIO ESEGUE : Visite urgenti per dolore con radiografia diagnostica, Protesica, Ortognadonzia, Chirurgia: Implantologia, Cistectomie, Estrazioni, Rigenerativa dei tessuti gengivali, Parodontologia Chirurgica.

Solo con la diga: Conservativa (otturazioni), Aperture e chiusure canalari (devitalizzazione) da Pulpite, rimozione di Amalgama, secondo protocollo Europeo di sicurezza.

L’orario rimane uguale, sempre su appuntamento al mattino dal Lunedi al venerdi dalle ore 9 alle ore 12,30, e il pomeriggio dal Lunedi al Giovedi dalle ore 15 alle ore 18,30. I telefoni 051/6810442, 349/0954099.

Modalità di Appuntamento:

In tutte le prenotazioni telefoniche verranno fatte domande sullo stato generale di salute ” Primo Triage”. I Pazienti possono entrare nello studio con la mascherina e igenizzandosi le mani nella loro programmazione oraria. Gli accompagnatori adulti dal 1/4/22 possono aspettare in sala d’spetto , i genitori che accompagnano i figli alla visita possono entrare nello studio.

Lo studio Odontoiatrico è conforme alle nuove regole per evitare il contagio da Covid 19. L’ambiente dello studio è protetto per l’aria da filtri di purificazione “AIR 160”, che eliminano virus ,batteri,funghi, protozoi. Gli stessi usati, nelle sale di rianimazione e operatorie. Nello studio si fa uso di Disinfettanti con Alcool Paracetico sulle superfici di lavoro e strumenti, 2 Autoclavi classe B, sigillatura strumenti e disinfezioni dell’aspirazione dei riuniti. L’acqua dei riuniti è disinfettata con BIOXTERIL

( clorito disodio, Perossidisolfato di sodio,idrogeno solfato di sodio). Max 4 posti a sedere in sala di attesa. Tutti cerificati anti-covid.

Gli appuntamenti saranno distanziati in modo regolare e puntuale per le procedure da eseguire per ogni paziente in poltrona. Qui di seguito con un video spiego come i pazienti verrano tutelati insieme agli operatori. Questo per un periodo non ancora definito.

Dr Eugenio Ferrari